ᴘʀᴏꜰɪʟᴀꜱꜱɪ ꜱᴛᴀɢɪᴏɴᴀʟᴇ #1: ᴄʜɪᴇᴅɪ ꜱᴇᴍᴘʀᴇ ᴀʟ ᴛᴜᴏ ᴠᴇᴛᴇʀɪɴᴀʀɪᴏ ᴅɪ ꜰɪᴅᴜᴄɪᴀ ᴇ, ʀɪᴄᴏʀᴅᴀ, ɪ ᴄᴀɴɪ ɴᴏɴ ᴛʀᴀꜱᴍᴇᴛᴛᴏɴᴏ ɪʟ ᴄᴏʀᴏɴᴀᴠɪʀᴜꜱ

In questi giorni mi è stato sottoposto un problema da alcuni proprietari, ovvero quello della PROFILASSI STAGIONALE dei loro #cani. 🐕

La #primavera è, infatti, tempo di #prevenzione da #pulci, #zecche e altri insetti le cui punture possono trasmettere malattie ai nostri cani. 🦟🦠
La prima risposta, ovviamente, è sempre di rivolgersi al medico #veterinario di fiducia.🏥 Anche se in questo periodo non possiamo recarci direttamente nelle cliniche, i veterinari sono, infatti, disponibili telefonicamente e sappiamo che ricevono, per le urgenze, su appuntamento.📇

➡️Quindi, per prima cosa, se avete dei dubbi sulla profilassi del vostro cane, rivolgetevi al vostro veterinario di fiducia.

🐶Detto questo, è il caso di riflettere insieme su quelle che sono le buone pratiche di prevenzione riguardanti le malattie trasmesse ai nostri cani da pulci, zecche e altri insetti, e a cosa dobbiamo comunque fare attenzione anche se le uscite e le attività con il cane sono limitate.

🧫Questa è inoltre un’occasione per ricordare che I CANI NON TRASMETTONO IL CORONAVIRUS!!!

#educatoricinofili #cinofilia #profilassi #profilassistagionale #mediciveterinari #coronavirus #coronavirusitalia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *