Si tratta di una malattia trasmessa a cani tramite la puntura delle più comuni specie di zanzara. 🦟
🏥Il veterinario di fiducia può consigliare il trattamento più adatto per la profilassi che deve essere eseguita tra aprile e novembre. 🗓️
I farmaci in questione sono disponibili sia sotto forma di compresse o tavolette masticabili, da somministrare mensilmente, sia sotto forma di iniezioni da eseguire una sola volta ad inizio stagione.
Tuttavia possiamo incrementare la difesa del nostro cane anche con buone pratiche che permetteranno di proteggere il cane anche da altri parassiti e malattie.
🧪Usando adeguati prodotti antiparassitari (sopt on o collari)
🧹Tenendo pulito l’ambiente in cui il cane vive
🧺Lavando cucce e cuschini
💨Usando spray disinfestanti su cucce e cuscini
🧴Possiamo anche usare prodotti repellenti per zanzare, adatti al cane, come quelli a base di olio di neem
➡️La precisazione del veterinario: Il farmaco dato per bocca funziona retroattivamente quindi non c’è bisogno di darlo il mese prima della presenza delle zanzare. Va bene iniziare a marzo-aprile (a seconda di come è la stagione..calda o meno) e poi invece giusto continuare un mese dopo la scomparsa.
#cani #educatoricinofili #cinofilia #prevenzione #profilassi #profilassistagionale #consigli #filaria #filariosi