Inevitabilmente in questo periodo i nostri #cani passano molto più tempo in #giardino, per chi ha la fortuna di averne uno. Tuttavia forse non ci siamo mai preoccupati di quali piante 🌱 possono essere un pericolo per il nostro amico a quattro zampe. ☠️ In alcuni casi le piante risultano tossiche solo se ne vengono ingerite foglie o radici, in altri casi sono tossici i bulbi, che possono essere pericolosissimi perché il cane può scambiarli per palline e quindi giocarci.
È bene evitare incidenti soprattutto in questo periodo, magari proprio perché, preso dalla noia, il nostro beniamino si mette a rosicchiare qualche pianta non troppo salutare per lui 🤢. Quindi proviamo a vedere quali piante potrebbero rivelarsi un problema per Fido. 🐕
‼️Ovviamente le piante citate sono solo una piccola parte, quelle che in questo periodo possono fiorire e rendersi quindi più interessanti, anche a livello olfattivo, per un cane un po’ troppo curioso.
🏵️Azalea: le foglie sono fortemente tossiche per lo stomaco: i sintomi arrivano dopo qualche ora dall’ingestione e non esiste alcun antidoto. Può essere addirittura letale, quindi va posta particolare attenzione.
🏵️Begonia: soprattutto le radici sono velenose, ma è tossica tutta la pianta. Causa vomito e diarrea (dopo l’ingestione vi sono tracce di sangue).
🏵️Edera: foglie e frutto contengono un veleno che se assunto in dosi eccessive può essere letale. Anche un’ingestione limitata causa grave gastroenterite con nausea, vomito, diarrea e intensi dolori addominali.
🏵️Gigli e tulipani: sono tossici soprattutto per i gatti, ma possono dare seri problemi anche ai cani di piccola taglia.
🏵️Ortensia: i fiori di alcune varietà contengono cianuro.
🏵️Rododendro: velenosissimo, causa gli stessi identici problemi dell’azalea.
Anche se doveste scoprire che già possedete alcune piante tossiche, comunque, non è il caso di precipitarsi a sradicare. Semplicemente pensate a proteggerle con una piccola rete o steccato in modo che il cane non sia invitato a usarle come giocattoli; e se si tratta di piante da appartamento, cercate di disporle in modo che gli animali non ci arrivino.
#educatoricinofili #cinofilia #consigli #prevenzione #piante