CINZIA STEFANINI CI INTRODUCE AI FIORI DI BACH

 

I fiori di Bach sono rimedi naturali che hanno un effetto positivo sulle emozioni e sugli stati d’animo. Sono stati creati dal dr Bach (dapprima medico allopatico) che dedicò la parte centrale del suo lavoro all’autoguarigione, come già in precedenza Ippocrate e Paracelso. Il disagio è visto da questa teoria come la manifestazione di uno squilibrio fra mente, emozioni e corpo. E’ la mancata armonia che porta ad una scarsa sintonia che viene resa manifesta solitamente dal corpo, ma che può anche essere espresso da un disagio comportamentale o psichico. Le essenze floreali, con le loro vibrazioni, riescono a riequilibrare i nostri stati d’animo e, dunque, potrebbero favorire, anche il miglioramento del disagio fisico o emotivo. I fiori di Bach non curano la malattia, ma sono volti a sbloccare la forza reattiva di un individuo e a mobilitare le forze interiori per innescare un cambiamento positivo. Sono da considerarsi sicuri, in quanto, se non servono non agiscono e, inoltre, sono privi di effetti collaterali; l’unica accortezza per gli animali è quella di preparare la miscela in soluzione acquosa e non alcolica.

I 38 rimedi floreali si suddividono a seconda dei tratti emotivi della personalità. Ci saranno, dunque, i fiori per

la PAURA,

l’INCERTEZZA,

l’ALIENAZIONE o SCARSO INTERESSE PER IL PRESENTE

la SOLITUDINE

l’IPERSENSIBILITA’ ALLE INFLUENZE E ALLE IDEE

l’ECCESSIVA PREOCCUPAZIONE PER GLI ALTRI

All’interno di ciascuna categoria possiamo trovare diverse essenze che andranno a riarmonizzare un aspetto peculiare dell’emozione di riferimento: per esempio se MIMULUS è il fiore per le paure di stimoli noti, ASPEN è una paura più indefinita, descrive quella sensazione di angoscia improvvisa. Potete scegliere voi, secondo la vostra intuizione il fiore o i fiori più indicati per il vostro animale, oppure potete rivolgervi ad un consulente che sappia, dall’esterno, con maggior chiarezza, riconoscere lo squilibrio e consigliarvi per il meglio.

 

Dott.ssa Cinzia Stefanini

(Etologa degli animali d’affezione

TTouch pratictione II

Educatore cinofilo APNEC

Esperta nella rieducazione)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *