La leishmaniosi canina è causata da un particolare tipo di “zanazara”, il flebotomo o pappatacio. 🦟
Questo insetto predilige i climi caldi e umidi e fino a qualche anno fa la sua diffusione in Italia era circoscritta ad alcune regioni. Oggi purtroppo, con l’innalzamento delle temperature, non è più così e questo insetto si sta diffondendo. Per questo è importante rivolgersi al proprio veterinario per avere consigli su un’accurata prevenzione e per capire se siamo in una zona esposta oppure no. 🇮🇹
Trattandosi di un tipo di zanzara, per proteggere i nostri cani è importante difenderli dalle punture delle zanzare che, con l’avanzare della bella stagione, inizieranno inevitabilmente a comparire.
Quindi ricordiamoci sempre di usare i prodotti antiparassitari che il veterinario ci consiglia. 🧪
🧴Possiamo anche pensare di usare su cucce e cuscini prodotti naturali repellenti, ad esempio quelli a base di olio di neem oggi in commercio.
#cani #educatoricinofili #cinofilia #profilassi #profilassistagionale #primavera #prevenzione #leishmaniosi #leishmania